Tutti
siamo legati a uno o più profumi,
importanti perché parte della nostra intimità, legati al ricordo di
una persona speciale, o di un momento indimenticabile…
Il
profumo
è
strettamente legato alle memorie e alle esperienze sentimentali della
nostra vita. Basti pensare all’esperienza della celebre “Madeleine”
di Proust… Tutti conserviamo il ricordo di profumi
che
appartengono alla nostra infanzia, insistenti, materni, gustativi, ai
quali si aggiungono i profumi
legati
alle emozioni forti che abbiamo vissuto in seguito.
La vocazione dei profumi è creare e accompagnare queste emozioni, tentando di avvolgerci in una seconda pelle sensuale e seducente.
Come scegliere il profumo giusto? Prima di acquistare una fragranza è importante conoscere l’abc delle essenze. Ecco una semplice guida al mondo dei profumi.
Quale categoria di profumo scegliere?
Eau de Cologne: leggera e rinfrescante ha una percentuale di essenza molto ridotta, quindi si può applicare su tutto il corpo ed è particolarmente indicata in estate. Eau de Toilette: la formulazione si concentra sulle note di testa, quindi l’impatto iniziale è molto forte, per poi lasciare una scia leggera. Ideale da utilizzare di giorno oppure se hai la pelle grassa che trattiene di più gli odori. Eau de Parfum: fragranza molto intensa dalla persistenza prolungata consigliata per la sera o per la pelle secca. Estratto: la percentuale di essenza arriva fino al 30%. Utilizza il prezioso estratto per occasioni speciali.
Com’è composta la piramide olfattiva?
La piramide olfattiva, ossia l’architettura del profumo, si suddivide in tre parti:
- Note di testa: fresche e leggere, durano pochi minuti e servono ad attirare l’attenzione;
- Note di cuore: più intense e persistenti, emergono dopo circa dieci minuti e sono l’anima del profumo;
- Note di fondo: hanno una persistenza prolungata e costituiscono la vera essenza aromatica della fragranza che lascia la scia per tutta la giornata.
L’importanza delle famiglie olfattive
La guida al mondo dei profumi comprende ancora un terzo fattore fondamentale per scegliere la fragranza ideale: le famiglie olfattive, ossia la classificazione delle composizioni profumate. Prima di scegliere un profumo è importante capire quale famiglia olfattiva rispecchia di più la propria personalità.
